Aggiornamento 6 Agosto 2021 - Il Green pass non è necessario.
In base al Decreto legge del 23 luglio n. 105 che potete consultare direttamente sulla GAZZETTA UFFICIALE, e di cui riportiamo di seguito uno stralcio, la certificazione verde “green pass” è richiesta limitatamente alle attività al chiuso.
Art. 3
1. Al decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, dopo l’articolo 9 e’ inserito il seguente:
d) piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, di cui all’articolo 6, limitatamente alle attivita’ al chiuso;
Aggiornamento 12 APRILE 2021 - Lombardia zona Arancione: É POSSIBILE GIOCARE A PAINTBALL E SPOSTARSI DAL PROPRIO COMUNE PER POTERLO FARE!
Zone gialle, arancioni e rosse: ecco come si può fare sport secondo il Dpcm. In base alle FAQ (aggiornate al 1 Marzo) riportate sul sito del governo
Poniamo massima attenzione agli sviluppi dell’emergenza ed i relativi provvedimenti presidenziali. Il nuovo DPCM CONSENTE l’attività di gioco del paintball:
(…)Per quanto riguarda lo sport in palestre, piscine, centri sportivi e attività sportiva di base nelle regioni gialle e arancioni (…)“l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni a detti circoli”
La questione spostamenti tra comuni
La nota, pubblicata dal Comitato, risponde anche alla delicata questione degli eventuali spostamenti fra comuni diversi per gli atleti, citando le FAQ del Dipartimento per lo Sport:
Zona arancione: le faq aggiornate a febbraio e marzo 2021 per capire cosa si può fare:
È possibile recarsi in un altro Comune, dalle 5.00 alle 22.00, per fare attività sportiva solo qualora questa non sia disponibile nel proprio Comune (per esempio, nel caso in cui non ci siano campi da tennis), purché si trovi nella stessa Regione o Provincia autonoma.“
Aggiornamento 1 Febbraio 2021 - Lombardia zona Gialla
Siamo APERTI PER TUTTI! Potrete venire a giocare SENZA LIMITAZIONI DI SPOSTAMENTO e senza bisogno di autocertificazione. “Sarà ora possibile spostarsi in tutta la regione per praticare attività motoria o sportiva, anche per raggiungere strutture e impianti (aperti) presenti nel proprio Comune.”
Aggiornamento DPCM 3 dicembre 2020
Poniamo massima attenzione agli sviluppi dell’emergenza ed i relativi provvedimenti presidenziali. Il nuovo DPCM 3 DICEMBRE articolo 1 comma 10 CONSENTE l’attività di gioco del paintball:
(…)Per quanto riguarda lo sport in palestre, piscine, centri sportivi e attività sportiva di base nelle regioni gialle e arancioni (…)“l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni a detti circoli”
La questione spostamenti tra comuni
La nota, pubblicata dal Comitato, risponde anche alla delicata questione degli eventuali spostamenti fra comuni diversi per gli atleti, citando le FAQ del Dipartimento per lo Sport:
Per quanto riguarda le regioni a elevata gravità (zona arancione) è possibile spostarsi tra comuni come disposto dall’art. 2 comma 4 lett. b), ovvero “per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune”.
Aggiornamento DPCM 3 novembre 2020
Cari amici,
a seguito dell’emanazione del DPCM 3 novembre 2020 che istituisce la zona rossa in tutta la regione Lombardia, Paintball Milano dovrà chiudere i battenti fino al 3 dicembre.
Siamo fieri di poter dichiarare, che nonostante il periodo di crisi, Paintball Milano sia riuscito fino ad oggi ad accogliere tanti giocatori in piena sicurezza, come attestato dal registro della temperatura da noi misurata a ciascun ospite, dai tamponi naso faringei che la società ha pagato a tutti gli arbitri “a rischio” e dalla totale assenza di comunicazioni da parte dell’autorità per casi positivi tra i nostri ospiti. Sicurezza resa possibile oltre che dalle caratteristiche intrinseche del nostro sport, anche da cospicui investimenti in sistemi di sterilizzazione e rigorose procedure di gestione dei flussi dei giocatori.
Siate certi che qualsiasi prenotazione con noi continuerà ad essere valida e verrà posticipata fino a quando il governo non ci permetterà di riaprire.
Fortunatamente la nostra società sportiva è solida e può gestire quest’emergenza con la massima tutela per chi lavora, per i soci e per i clienti.
Ci attendono giorni difficili, ma noi guardiamo avanti fiduciosi: ne usciremo ancora più forti e con molte novità per il nuovo anno!
Vi auguriamo il meglio e non vediamo l’ora di accogliervi di nuovo.
Il vostro resort di Paintball preferito!
Paintball Milano
Aggiornamento DPCM 1 8 ottobre 2020
Poniamo massima attenzione agli sviluppi dell’emergenza ed i relativi provvedimenti presidenziali. Il nuovo DPCM 18 OTTOBRE NON modifica le prescrizioni riguardanti le attività sportive all’aperto. Per tanto il PAINTBALL RIMANE CONSENTITO, e non annoverabile tra gli sport di contatto di cui al paragrafo G).
Dopo il gioco, se gradito, il ristorante e la club house potranno continuare ad erogare i propri serivizi di ristorazione sino alle ore 23.00. (Capienza max 6 ospiti per tavolo) .
Manteniamo alta la guardia e vi garantiamo LA MASSIMA ATTENZIONE AL RISPETTO DELLE PROCEDURE DI PROFILASSI!
Addendum DPCM 13 ottobre
In base al DPCM 13 OTTOBRE cap.6 par.F) il PAINTBALL è CONSENTITO, e non annoverabile tra gli sport di contatto di cui al paragrafo G).
Dopo il gioco, se gradito, il ristorante e la club house potranno continuare ad erogare i propri serivizi di ristorazione sino alle ore 24.00. Cosi come previsto al paragrafo ee).
Mantendo il principio della assoluta priorità alla salute pubblica e alla profilassi, cerchiamo di convivere con l’emergenza in massima sicurezza, secondo le procedure che elenchiamo di seguito.

Cari giocatori,
benvenuti al Paintbull!
Vi ringraziamo per aver scelto di passare il vostro tempo libero presso il nostro campo e ci teniamo ad informarvi che la direzione ha adottato tutti gli accorgimenti procedurali atti a garantire lo standard di sicurezza non solo per quello che riguarda i rischi del gioco ma, soprattutto per quello che riguarda l’emergenza COVID 19. Il Paintball è un’attività fantastica, praticata all’aperto che promuove l’attività fisica ed il gioco! Data la sua natura unica, il distanziamento sociale è garantito, questo limita praticamente qualsiasi rischio di contagio sociale. Inoltre le dimensioni del nostro centro (più di 100.000 mq) costituiscono un’ulteriore garanzia di sicurezza al distanziamento degli ospiti che saranno opportunamente scaglionati. Detto questo, a corredo del regolamento “Protocollo delle procedure COVID-19” abbiamo riepilogato di seguito gli accorgimenti messi in atto come ulteriore tutela di giocatori e staff.
- La supervisione del gioco ed il controllo delle regole di sicurezza è una prassi consolidata del paintball ed in particolare del nostra società sin dalla costituzione, l’incolumità dei giocatori è un imperativo categorico; per cui l’implementazione delle procedure di profilassi igienico sanitaria è facile e RIGOROSA.
- Tutti i nostri arbitri / staff hanno ricevuto informazioni complete e formazione specifica sulle precauzioni di base e il controllo delle infezioni per Covid-19 e contesti simili, comprese le procedure ministeriali approvate e obbligatorie;
Tutti i nostri arbitri / staff indosseranno equipaggiamento protettivo / di sicurezza: maschera e / o schermo facciale e guanti; - A tutti i nostri arbitri / staff viene controllata la temperatura (che deve risultare minore di 37,5°) ad ogni ingresso tramite termoscan a infrarossi;
A tutti i nostri ospiti viene controllata la temperatura (che deve risultare minore di 37,5°) ad ogni ingresso tramite termoscan a infrarossi;
I disinfettanti con alcool al 70% sono ampiamente disponibili in tutte le aree e punti di accesso; - Tutti i giocatori dovranno presentarsi muniti di mascherina , che dovrà essere sempre indossata anche durante il gioco ( sotto la maschera da paintball).
- Tutti i giocatori, prima di arrivare, avranno letto e sottoscritto il nostro regolamento ed in in particolare il Regolamento Straordinario COVID-19 e AUTOCERTIFICAZIONE dello stato di salute.
- L’occupazione massima consentita è preimpostata e sarà monitorata attivamente per evitare che le persone si riuniscano contro le regole ufficiali di distanziamento sociale dei decreti ministeriali.
- Ad ogni utilizzo, tutti gli attrezzi tessili vengono sanificati con lavaggio a 60 ° C con additivo disinfettante, asciugati in asciugatrice ed esposti al sole prima di essere riposti e conservati in container/autoclave ad umidità controllata dove vengono ulteriormente trattati (sterilizzati) con ozono prima di essere impacchettati e riposti in pacchetto sigillato, pronti per un nuovo utilizzo.
- Ad ogni utilizzo, le maschere vengono immerse in una prima vasca per la detersione dei residui di gioco ed organici con detergente sgrassante e vapore, un volta pulite vengono immerse in una seconda vasca in soluzione di candeggina al 5% (0,1% cloro attivo) e messe ad asciugare in forno ad aria calda a 70° ad umidità controllata, la procedura viene completata da trattamento in autoclave (sterilizzazione) con ozono prima della sigillatura in busta di plastica per un nuovo utilizzo.
- Ogni giocatore utilizzerà lo stesso equipaggiamento durante l’intera attività. Tutti gli attrezzi saranno resi disponibili adeguatamente sterilizzati (come da procedura descritta nei punti precedenti) e numerati per evitare qualsiasi cambio accidentale degli attrezzi;
- L’accettazione degli ospiti viene organizzata per scaglioni, l’area di accoglienza è allestita con tavoli d’appoggio dove gli ospiti potranno sostare ad opportuna distanza dai propri compagni e dagli altri avventori. Dopo ogni passaggio, i nostri operatori disonfettano le superifici di contatto (Tavoli e bancone).
- L’accesso ai campi e le fasi di ricarica dei marcatori avverrano nel rispetto del distanziamento (1 giocatore alla volta attraverso i corridoi predisposti, oppure sotto le reti, laddove possibile).
- A fine gioco tutte le attrezzature vengono riposte dai giocatori in maniera differenziata in appositi contenitori pronti per un nuovo ciclo di sterilizzazione.
Tutte le superfici e gli spazi in cui i giocatori potrebbero essere entrati in contatto vengono disinfettate ripetutamente più volte al giorno tramite nebulizzatori a cloro attivo.
Bellissimo magnifico ottimi gli albitri Giampy è Noto Andrea ….
Ci torneremo di sicuro magari solo genitori col mitra però 🤣🤣🤣🤣